Miele di Millefiori

5.5010.50

Il nostro Miele di Millefiori prodotto in Valsesia e Valsessera è più denso del tiglio e scuro, molto profumato, di sapore pieno; per la presenza di pollini vari è il miele più completo, una festa per i sensi. Un prodotto unico che cattura l’essenza di una varietà di fiori e piante. La dolcezza naturale si fonde con note floreali e leggeri accenti di erbe, offrendo un’esperienza gustativa straordinaria.

COD: N/A Categoria:

Le melate sono escreti di insetti fitomizi che attaccano le pareti delle piante da cui suggono il flusso floematico per trarne le sostanze nutritive. Gli insetti che producono melata sono soprattutto Rincoti.
Le api traggono grande vantaggio da queste melate per la produzione di ingenti quantità di miele, spesso ricercate dal mercato.
La produzione è tuttavia condizionata dalla dinamica di popolazione di questi insetti e si ha produzione solo quando la densità della popolazione raggiunge valori molto elevati, sempre che condizioni metereologiche avverse non ne compromettano completamente la produzione.
Le melate vengono definite col nome della pianta su cui gli insetti si nutrono (abete, acero, larice, tiglio, ecc..).

Aspetti organolettici del miele millefiori:
STATO FISICO: allo stato puro si mantiene liquido a lungo
COLORE: da ambrato scuro a nero.
ODORE: abbastanza intenso, di frutta cotta, passata di pomodoro.
SAPORE: non molto dolce.
AROMA: di media intensità, ricorda il sapore delle melasse e della frutta essiccata. Contrariamente alla altre melate, quella di metacalfa viene distinta per l'insetto che lo produce anzichè per la pianta. Per il suo gusto particolare, questo miele è particolarmente gradito dai consumatori del centro-europa, motivo per cui la maggior parte di questi miele viene esportato in Germania.

Informazioni aggiuntive

Quantità

1 kg, 500 gr

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Miele di Millefiori”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *